Skip to content
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Ricerca&Didattica
  • Programmi
    • Caffè della Geografia
    • Escursioni
  • Links
  • Contatti
  • Iscrizione
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Sezione Regionale Campania | C.F. 95125960633

Links

By: aiigcampania@gmail.com
On: 5 Febbraio 2018
Associazioni
  • Società Geografica Italiana (SGI)
  • Società di Studi Geografici di Firenze (SSG)
  • Associazione dei Geografi Italiani (AGeI)
  • Associazione Italiana di Cartografia (AIC)
  • Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici
  • Altre associazioni
Laboratori
  • Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica-Univ. degli Studi di Salerno
  • Laboratorio Sistemi Informativi per l’Organizzazione del Territorio (SIGOT)
  • InCampania
  • Laboratorio di Cartografia applicata dell’Università degli Studi di Firenze
  • Cartografia online dell’Istituto Geografico Militare di Firenze
Risorse

Radio Tre Scienza

2018-02-05

La Geografia della Divina Commedia

Campionati di Geografia

Home

https://youtu.be/I1fQ-3-CEFg

Pubblicazioni

  • Pubblicazioni AIIG
  • Studi e ricerche socio-territoriali
  • Società Geografica Italiana
  • Rivista Geografica Italiana
  • Documenti geografici
  • Geotema
  • Bollettino dell’Ass. Italiana di Cartografia
  • Semestrale di Studi e Ricerche in Geografia
  • Annales de géographie

I convegni nazionali dell’AIIG

Convegni Nazionali

Come iscriversi all’AIIG Campania

Per iscriversi all’AIIG Campania, il versamento (annuale) di €35,00 (soci seniores) oppure €15,00 (soci juniores: fino a 35 anni di età) può essere effettuato sul seguente numero di IBAN: IT12L0200815203000102769570 intestato ad Associazione Italiana Insegnanti di Geografia-Salerno, Banca Unicredit SPA-Agenzia Via Portanova, Salerno. Informazioni: aiigcampania@gmail.com

Prossime iniziative

RSS National Geographic

  • Per Antiche Carte: l’Archivio Centrale dello Stato
    Dalla Raccolta Ufficiale delle leggi e dei decreti dello Stato ai documenti prodotti durante il regime Fascista, dagli archivi cinematografici a quelli relativi al periodo “stragista”, con questo Istituto si chiude idealmente il percorso che abbiamo intrapreso partendo...
  • Il riscaldamento dei Poli sta per presentarci il conto
    Perdita di ghiaccio e permafrost, incendi: un nuovo studio rivela che quel che sta accadendo nell'Artide e in Antartide potrebbe causare prima del previsto eventi atmosferici estremi e l'innalzamento dei mari nel resto del mondo
  • Siso, il capodoglio spiaggiato che torna a vivere in un museo
    FOTOGALLERIA Grazie alla passione di un biologo siciliano, il grande cetaceo è ora ospitato dal MuMa di Milazzo, dove il suo sacrificio potrà contribuire a sensibilizzare sui danni dell'inquinamento da plastica

Le carte geografiche

https://youtu.be/LOXBY5bqPB4

Salerno, 62° Convegno Nazionale

https://youtu.be/QN5mnFUQoIo

Meteoropatie

https://youtu.be/B2TzAyFDv9U

Pizza e unione tra popoli

https://www.youtube.com/watch?v=kMAVDx3N6rU

Geoletteratura

https://www.youtube.com/watch?v=QuFturToicI

Biùtiful Cauntri-rifiuti in Campania

https://www.youtube.com/watch?v=TkPQ31d6U7k

Il problema della longitudine

https://youtu.be/OSSpaqnXLjY

Proiezione di Peters

https://youtu.be/9ERWx08kkjw

Proiezione di Peters / 1

https://youtu.be/9ERWx08kkjw

Proiezione di Peters / 2

https://www.youtube.com/watch?v=hAb69NZh8m8

Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.